Nel rispetto dell’articolo 6.4.h. della convenzione, secondo cui il CS “approva l’eventuale regolamento di funzionamento del Centro per gli aspetti non disciplinati dalla presente convenzione, nel rispetto delle norme vigenti”, in data 12 aprile 2019 il CS ha approvato il seguente regolamento interno.
1. Numero dipartimenti per Sede
Al fine di poter promuovere al meglio le finalità del Centro previste dall’articolo 2. della Convenzione, il CS stabilisce che nessuna Sede, vecchia o nuova, possa aderire al Centro con più di 4 Dipartimenti. Ciò consentirà anche di garantire uniformità tra le varie Sedi afferenti Centro
2. Accettazione di nuove Sedi
Considerato l’articolo 1., le richieste di adesione al Centro provenienti da nuove Sedi possono prevedere un massimo di 4 Dipartimenti.
Il personale delle nuove Sedi che chiedono di aderire al Centro dovrà preventivamente fare esplicita richiesta al Direttore, allegando:
1) Curriculum vitae;
2) Lettera di motivazione e indicazione di temi di ricerca pertinenti;
3) Proposte relative a nuove iniziative/attività di ricerca in linea con le tematiche del Centro che si impegna a promuovere con la nuova Sede.
La coerenza delle proposte con le attività scientifiche del Centro dovrà essere valutata dal CS, che delibera l’eventuale adesione a maggioranza assoluta.
Ulteriori studiosi potranno partecipare alle attività del Centro in qualità di collaboratori.
3. Accettazione di nuovi membri
Il personale appartenente alle Università già convenzionate può chiedere di aderire al Centro inoltrando al Direttore la richiesta accompagnata da:
1) Curriculum vitae;
2) Lettera di motivazioni e indicazione di temi di ricerca pertinenti;
3) Proposte relative a nuove iniziative/attività di ricerca in linea con le tematiche del Centro.
Le richieste saranno valutate dal CS, che delibera l’eventuale adesione a maggioranza assoluta.
Resta inteso che, in base all’articolo 1., ciascuna Sede può aderire al Centro con un massimo di 4 Dipartimenti e che ulteriori studiosi potranno partecipare alle attività del Centro in qualità di collaboratori.
4. Accettazione di nuovi collaboratori
Il personale non appartenente alle Università convenzionate, oppure appartenente alle Università già convenzionate ma a Dipartimenti esterni rispetto a quelli convenzionati può chiedere di collaborare col Centro inoltrando la richiesta al Direttore. Le richieste saranno valutate dal CS, che delibera l’eventuale collaborazione a maggioranza assoluta.